Galateo floreale

I consigli del Giovanni sui fiori

Galateo Floreale

Gli errori da non commettere quando si regalano i fiori

Un fiore per ogni occasione

Le regole per regalare sempre il fiore giusto.

Ringraziare con i fiori

Quando si riconsegna un oggetto preso in prestito, è sempre un bel pensiero restituirlo accompagnandolo con un fiore.

Mai recapitare personalmente mazzi voluminosi

Molte donne amano ricevere omaggi floreali soprattutto se si tratta di composizioni importanti che denotano un particolare interesse da chi li ha scelti per loro. Secondo il galateo, poiché difficili da gestire, i mazzi particolarmente voluminosi non devono mai essere recapitati direttamente da chi li dona ma spediti tramite un fattorino.

È bene nelle occasioni speciali omaggiare fiori recisi

Nei momenti più importanti della vita (nascite, battesimi, cresime, matrimoni, anniversari di matrimoni, compleanni, onomastici, lauree e lutto) è opportuno orientarsi verso fiori recisi anziché le piante, rendendo il gesto più sfizioso, elegante e raffinato.

Mai fiori sintetici

I fiori offerti in dono, per il galateo, devono essere rigorosamente freschi: non si regalano mai fiori sintetici! Chi vuole potrà comprarli per sè, seppur talvolta costino più di quelli veri, non sono adatti ad un regalo.

Ringraziare sempre

Un omaggio floreale non si rifiuta mai, anche quando non è gradito è sempre necessario ringraziare chi ce lo ha donato. Qualora il gesto non sia apprezzato per qualche motivo lo si farà notare con tatto e delicatezza mostrando gratitudine per il gesto ma sottolineando che in futuro sarebbe meglio evitare.

Mai comporre mazzi non omogenei

É bene comporre mazzi di fiori armonici ed omogenei. Meglio preferire un unico tipo di fiore o un'unica scala cromatica, in tal modo i fiori appariranno più eleganti e raffinati. Mazzi vari e variopinti sono ammessi esclusivamente per i fiori di campo, con i quali, comunque, non si realizzeranno mai composizioni troppo voluminose.

Attenzione al profumo

Quando si regalano dei fiori è meglio sceglierne di poco odorosi o comunque, soprattutto se ne combinano più tipologie insieme, fare attenzione che il profumo non risulti fastidioso o troppo persistente.

I fiori bianchi

Il galateo tradizionale impone il divieto di regalare fiori bianchi alle signore e a chi non è più giovanissimo. Questi, infatti, come simbolo di purezza e candore andrebbero riservati solo alle ragazze. Diversamente, invece, se la composizione è realizzata per la casa o per un'occasione particolare, come una cerimonia, e non diretta alla persona è possibile regalarli. Una corbeille di fiori bianchi è una delle composizioni più frequentemente utilizzare per ringraziare per un invito ricevuto.

Non si rifiutano, ma a volte si evitano

In alcune circostanze è bene evitare di regalarli onde evitare inutili gaffe.

Ad esempio non si regalano mai fiori a:

  • Soggetti allergici o asmatici
  • Persone che hanno già mostrato vero e motivato imbarazzo verso un precedente omaggio floreale
  • Persone che non gradiscono il nostro corteggiamento
  • Persone che potrebbero trovarsi in difficoltà ricevendo dei fiori da parte nostra

Mai regalare piante ai novelli sposi

Quando non si presenzia ad un matrimonio ma si intende fare un omaggio agli sposi si potrà optare per dei fiori da far recapitare direttamente a casa della sposa o presso la residenza coniugale se già abitata. Sarà, invece, poco opportuno regalare delle piante prima che questi siano rientrati dal viaggio di nozze perché non potrebbero prendersene cura in modo adeguato.

Mai dimenticare una dedica

I fiori devono essere sempre accompagnati da una dedica, da un pensiero o da un augurio. Quando vengono recapitati da un corriere sarà fondamentale inserire un biglietto, scritto a mano se compilato di proprio pugno o stampato se compilato dal fioraio (in questo caso è bene non inserire frasi o dettagli confidenziali). Se, invece, si consegnano direttamente non sarà necessario un pensiero scritto, ma comunque non ci si dovrà dimenticare di accompagnare i fiori con un pensiero gentile proferito a voce.

Ricorrenze importanti e speciali

Per le ricorrenze occorre spendere almeno il doppio di quanto si spenderebbe per un mazzo da regalare in occasione di un pranzo o di una cena.

Modalitá del recapito floreale

Un mazzo di fiori recapitato nel luogo o nel giorno dell'evento (con dovuto anticipo) , è un gesto di estrema cortesia nei confronti della padrona di casa, quando si è costretti a declinare un invito. Quindi è buona norma spedirli qualche ora prima dell'arrivo, in modo che la signora possa scegliere, con tranquillità, il vaso più adatto e sistemarli in modo opportuno. La cosa più sgarbata che si possa fare quando si ricevono dei fiori è quella di affidare il mazzo a un'altra persona: è compito della padrona di casa scartarli, scegliere il vaso adeguato e sistemarli.

Regole generali

Non tutti amano i fiori recisi e spesso, se non si conosce bene il destinatario dell'omaggio, è meglio preferire una bella pianta. La scelta è vasta e comprende sia specie con foglie, oppure tipi di piante da fiore. Ad una persona che si desideri ringraziare è opportuno regalare la classica pianta verde. Gli omaggi di fiori a una persona malata è bene che non siano profumati , indubbiamente è meglio che siano piante inodori o piante verdi . Generalmente il fiore singolo è indicato per la persona di cui si è innamorati , come simbolo di affetto. Anche agli uomini si possono regalare fiori, non si preferiscono fiori deboli e delicati, oppure dal significato romantico e dai colori lievi. I colori dovrebbero essere di carattere energico, decisi come il rosso, giallo o arancio, e risoluto deve essere il motivo inerente la linea e le forme della corolla. Si pensi ai tulipani, agli anthurium rossi o alle strelitzie, sono opportune anche le rose di colore vivace.

L'involucro ha anche molta importanza, non sono indicati per l'uomo i nastrini di seta o velluto, è preferibile invece il nastro di cotone, che leghi con il colore principale dei fiori scelti. Per medici e professionisti in genere, una pianta verde è l'omaggio ideale e ben accetto, da esporre nella sala d'attesa, soprattutto se sono piante verdi che non abbiano bisogno di cure particolari.

Di solito i fiori dai colori allegri si addicono ad una giovane donna, mentre sono poco adatti per una signora matura: in quest'ultimo caso sarà più indicato orientarsi verso colori tenui.

I fiori campagnoli son indicati per la prima comunione, la cresima e le neo mamme, anche se la scelta ideale resta sempre quella dei fiori bianchi. In Italia i crisantemi sono considerati fiori da cimitero e quindi non vanno mai regalati.
Le occasioni di donare i fiori sono innumerevoli e comunque i fiori rappresentano un omaggio sempre ben gradito; tuttavia, molti avvenimenti della vita di una persona a cui viene tradizionalmente associato il regalo di un mazzo di fiori sono soggetti a regole, che occorre seguire se si vuole che i fiori vengano al meglio apprezzati.

Nascita

Se si porta un dono al neonato, è comunque buona abitudine regalare un mazzo di fiori alla puerpera. Considerando che questa non si troverà certamente in ottime condizioni, occorre evitare profumi intensi che potrebbero infastidirla. Per un'idea originale, si può abbinare al bouquet anche un piccolo dono per il bimbo, come un tenero peluche o una cornice per ricordare i suoi primi giorni di vita. É inoltre un pensiero carino far trovare alla mamma e al piccolo appena arrivato un grazioso bouquet di fiori al suo rientro a casa, per ricordarle la felicita' di quel giorno.

Battesimo

Per questa ricorrenza si consiglia di orientarsi con dei fiori tutti bianchi, anche se oggi è tendenza omaggiare con un mazzo rosa per le femminucce o azzurro per i maschietti.

Comunione e cresima

Bisogna tenere presente che i bambini di 8-12 anni spesso non sono in grado di apprezzare un mazzo di fiori, a meno che questi siano associati a un regalo (inviateli alla mamma del festeggiato). I fiori devono essere necessariamente bianchi.

A chi si ama

Regalare fiori alla donna amata è un'usanza antichissima, ma sempre ben gradita. In questo caso la scelta sarà la meno difficile: andranno bene i fiori di qualsiasi colore, di qualsiasi specie (anche un solo fiore qualunque esso sia). Indubbiamente le rose sono le grandi protagoniste dei bouquet romantici destinati a stupire la donna amata e conquistarla.

Fidanzamento

Oggi il fidanzamento non rappresenta più una cerimonia ufficiale, come un tempo, ma l'usanza di regalare i fiori all'innamorata è senza dubbio rimasta. A questo proposito non esistono regole ben precise, scegliendo però colori tenui e delicati. Possono bastare anche pochi fiori, ma preziosi. Del tutto sorpassata è l'usanza che la fidanzata regali un mazzo di fiori alla futura suocera o che l'innamorato, come avveniva nei secoli scorsi in Francia , offra alla futura sposa un bouquet di gigli e rose tutte le mattine, dal giorno del fidanzamento a quello delle nozze.

Matrimonio

La prima regola è quella di non inviare fiori lo stesso giorno del matrimonio, perché agli sposi mancherebbe il tempo per sistemarli. Se ci si limita a un omaggio floreale è quindi bene farlo pervenire ai futuri sposi il giorno prima della cerimonia. Il colore dei fiori deve essere bianco o rosa chiaro. I parenti e gli amici più intimi faranno cosa gradita se invieranno prima il regalo, poi al ritorno del viaggio di nozze degli sposi, un mazzo di fiori o una pianta verde: sono un augurio di felice futuro! Spetta allo sposo regalare il bouquet , che può essere tondo, allungato o ricadente, a seconda dell'abito della sposa. Il galateo prescrive nei matrimoni formali , il garofano o la gardenia sulla giacca del tight o dell'abito scuro del padre che accompagna la figli all'altare, così come all'occhiello dello sposo, dei testimoni e dei parenti degli sposi. Per il giorno delle nozze è poi di fondamentale importanza il bouquet da sposa. Famoso e' il significato simbolico: infatti alla fine della cerimonia esso verrà lanciato tra le invitate nubili e chi lo riceverà, la tradizione vuole che si sposerà entro l'anno.

Anniversari

Per tutti gli anniversari, compreso quello di matrimonio, il fiore più indicato è la rosa, non importa di quale tipo o colore.

Nozze d'argento o d'oro

qualsiasi specie di fiore di qualunque colore; l'importante è che il mazzo venga confezionato con un nastro color argento nel caso di nozze d'argento e con un nastro dorato nel caso di nozze d'oro.

Compleanno e onomastico

In queste due occasioni fiori e piante rappresentano un regalo sempre gradito, indipendentemente dalla specie e dal colore. Un tempo in occasione del compleanno era tradizione regalare un mazzo di fiori in numero pari a quello degli anni compiuti; oggi tale usanza è decaduta. Fiori e piante sono indicate anche agli uomini, soprattutto se questi hanno l'hobby del giardinaggio.

Se lei parte...

Chi parte sarà felice di vedervi arrivare con un piccolo mazzo di fiori (non preoccupatevi, lo porterà volentieri con la valigia) e dovrà avere toni tenui e delicati, affinché la partenza non sembri una liberazione.

All'arrivo...

Chiunque sarà felice di trovare una stanza rallegrata da fiori, di qualunque tipo essi siano. É cosa gradita accompagnare i fiori con un biglietto per accogliere chi di ritorno con dolci parole.

Trasloco

In molti luoghi è tradizione per chi arriva nella nuova casa, ricevere una pianta fiorita con l'augurio di “giorni fortunati".

Favore ricevuto

Quando si riceve un favore, i fiori rappresentano un omaggio obbligato. Se il favore è stato ricevuto da un uomo, i fiori non sono molto indicati e pertanto sarà preferito un dono; a meno che le circostanze permettano di potere ricambiare il favore rivolgendosi alla moglie.

Pranzo

Non è obbligo presentarsi al momento del pranzo con un mazzo di fiori , come spesso accade. Si possono tuttavia inviare fiori prima del pranzo, affinché questi possano costituire un addobbo. Se non si ha il tempo, si può rimediare inviando fiori dopo il pranzo, uniti ad un biglietto di ringraziamento. Per quanto riguarda colore e tipo, dipende solo dal gusto di chi ci ha invitato, nonché dall'ambiente del destinatario.

Ospitalità

È un dovere ringraziare chi ha offerto ospitalità inviando fiori o una pianta, immediatamente dopo il congedo. In tal modo si evita alla padrona di casa di doversi profondere in imbarazzanti ringraziamenti.

Felice guarigione

Quando una persona cara è malata fiori allegri e coloratissimi sono sempre ben graditi , purché siano privi di profumo. Se la persona malata è in ospedale si dovrà scegliere un mazzo poco ingombrante, mentre se è a casa ci si potrà sbizzarrire in un grande bouquet o in una pianta fiorita. Quando viene dimessa dall'ospedale, è un gesto d'affetto far trovare dei fiori appena arriva a casa.

Laurea

In occasione della laurea è d'obbligo regalare fiori alla laureata, mentre ai laureati uomini è più indicato un biglietto di congratulazioni o un dono . Per questo importante avvenimento sono indicati fiori fastosi e allegri, possibilmente mescolati a qualche ramo di alloro. Oggi sono molto richieste le corone di alloro, ma anche fiori rossi oppure del colore che caratterizza la facoltà.

San Valentino

Se si considera il romanticismo delle donne, non dovrà mancare accanto al regalo di San Valentino, almeno un mazzolino di fiori, se non il classico mazzo di rose rosse.

Festa della Donna

La mimosa dell'8 marzo è ormai una tradizione consolidata. Un piccolo rametto o un vero e proprio mazzo sono un pensiero obbligato per amiche, colleghe, parenti o la donna amata. Per chi non predilige ricevere la mimosa, ci si può orientare con altri tipi di fiori purché siano gialli.

Pasqua

Per questa ricorrenza di solito si utilizzano fiori primaverili che danno l'effetto della ripresa vegetativa, periodo in cui si manifesta la Pasqua. La scelta è decisamente vasta: ranuncoli, pesco, tulipani, giacinti , ginestra ecc...

Festa del papà

Sicuramente il bouquet dai colori forti e vivi è sempre un bel gesto affettuoso. Si propone anche una bella pianta fiorita o verde che potrebbe essere collocata nell'ufficio o studio dell'interessato .

Festa della mamma

Qualsiasi bouquet è adatto a questa occasione, che comunque ricorrendo nel mese di maggio non dovrebbe vedere mancare qualche rosa.

Malattia

In questa circostanza fiori allegri e coloratissimi sono sempre ben graditi, purchè siano privi di profumo. Se la persona malata è in ospedale si dovrà scegliere un mazzo poco ingombrante, mentre se è a casa ci si potrà sbizzarrire in un grande bouquet o in una pianta fiorita. Per questa circostanza potranno essere regalati fiori anche ad un uomo, purché questo sia un parente o un amico intimo.

Festa dei nonni

Indubbiamente il fiore in questa ricorrenza non può non mancare.Si consiglia bouquet dai toni vivaci per rallegrare ulteriormente d'animo gli interessati. Anche una pianta è un omaggio gradito: un piccolo dono di cui avranno piacere di prendersene cura.

Morte

Si tratta di un avvenimento di cui si preferirebbe non parlare, ma è molto importante conoscere le regole per evitare che un pensiero gentile venga interpretato come un'azione di pessimo gusto. Come prima cosa bisognerà inviare un telegramma o un biglietto di condoglianze alla famiglia.Prima che inizi il rito funebre si potrà fare pervenire una corona di fiori o un cuscino, altrimenti una palma funebre.

Per un uomo...

Regalare dei fiori ad un uomo non è poi così inusuale. Anche gli uomini amano ricevere fiori ed essere sorpresi con un omaggio floreale. Si consiglia di orientarsi a dei fiori dai toni accesi (rosso , arancione, giallo). Si può scegliere anche una pianta, che rappresenta sempre un omaggio ben gradito, ideale per arredare uffici e abitazioni.

Natale

Tradizionalmente si considera ben augurante il colore rosso, ma le composizioni adatte per accompagnare un regalo natalizio sono varie: agrifoglio, spighe dorate, rami con bacche, pungitopo e Stelle di Natale. La scelta di tali specie non è comunque d'obbligo : anche una bella pianta verde o un mazzo di fiori freschi, purché di lunga durata, saranno sempre molto apprezzati.

Capodanno

Per Capodanno l'ideale è regalare composizioni o bouquet con del vischio. Il vischio infatti è un portafortuna ed è usanza per Capodanno baciarsi sotto i rami per augurarsi un nuovo anno ricco di successi.
Gli omaggi floreali esposti in questo catalogo sono creati da fiori e piante di qualità. In alcuni casi il prodotto consegnato potrebbe differire leggermente dalla foto nelle forme e nei colori, in quanto utilizzando un prodotto stagionale potrebbe essere soggetto a cambiamenti naturali, di conseguenza le foto hanno solo un valore illustrativo
Antica Fioreria Rebussi Snc Di Rebussi Giovanni E C. P.IVA 02276650161
Copyright © 2020 Antica Fioreria Rebussi
lockusercartmagnifiercrossmenuchevron-down